Bentornati amici di Nerd House!
Abbiamo deciso che vi porteremo una piccola recensione/analisi/pensiero ogni due episodi in modo da riuscire ad esprimere al meglio cosa abbiamo provato!
Come l’altra volta inizio io (Luke) e dopo passo la parola al vostro amichevole GiulioDuplo di quartiere, così avete sempre il modo di leggere due lati della stessa serie! (Le recensioni le facciamo separati e poi ce le mandiamo, così non rischiamo di influenzarci a vicenda).
Se vi siete persi la prima recensione ve la lascio qui, così avete modo di capire cosa avevamo detto dei primi due.
Luke:
Allora, siamo arrivati alla quarta puntata di WandaVision. Sinceramente le emozioni e le sensazioni che avevo per le prime due puntate rimangono: questa serie mi intriga anche se, all’inizio, non era lampante la strada che stava intraprendendo.

Ora però direi che la via è illuminata e che tutti i pronostici e le previsioni che abbiamo fatto sia noi di Nerd House che l’intero internet, avevano un minimo di senso. Quel senso di ansia per l’ignoto che mi ha accompagnato fino alla terza puntata, è svanito completamente dalla quarta in cui tutto è stato molto più chiaro. Abbiamo scoperto alcuni fatti che avvalorano molto l’ipotesi più accreditata del mondo parallelo creato ad hoc dagli eccezionali poteri di Wanda e il suo forte dolore. Ne sono la prova i vari “rewind” visti fino ad ora, con cui Wanda fermava eventi turbanti e faceva tornare tutto alla pace idilliaca e un po’ ridicola che ha costruito per se stessa ed il suo amato Visione.
Abbiamo inoltre scoperto che il comportamento di Geraldine, così diverso da tutti gli altri membri della comunità, non era a caso. Si tratta infatti di un agente della S.W.O.R.D. nonché figlia di Maria (Photon) Rambeau, l’amica e compagna pilota di Carol Danvers aka Captain Marvel. Ne abbiamo visti di personaggi conosciuti in queste due ultime puntate e abbiamo anche ricevuto finalmente un po’ di spiegazioni.

Nonostante tutto i misteri non sono finiti e per questo non vedo l’ora che arrivino le prossime puntate! Che hype! Quindi, dopo tutti questi avvenimenti, posso dire che la serie mi piace anche più di prima! È esaltante aver finalmente capito qualcosa, ma lo è ancora di più l’indagine approfondita che ci aspetta nelle prossime puntate!
GiulioDuplo:
Finalmente abbiamo i colori! Si è la cosa che più mi ha colpito a primo impatto del terzo episodio, ma poi andiamo avanti e troviamo Wanda decisamente incinta e sempre più vicina al parto (no ma tipo che se inizi a leggere la recensione e la finisci lei ha partorito).
Questa volta ci troviamo nei bellissimi anni ‘70 e i vestiti di Wanda e Visione rispecchiano in pieno i look di quegli anni.

La puntata prosegue con una serie di gag a base di frutta e acqua. E si ragazzi, l’episodio 3 è praticamente tutto così se non per gli ultimi 5 min in cui finalmente si dà spessore alla storia e scopriamo chi è la cara Geraldine! (e mi raccomando non nominate il nome di Ultron vicino a Wanda, fidatevi di me è un consiglio da amico).
L’episodio 4, invece, inizia è non sembra neanche di star vedendo la stessa serie di prima. Ci troviamo in un flashback, più precisamente subito dopo lo snap di Hulk durante Endgame.
Non sto a raccontarvi tutto, ma passati pochi minuti iniziamo a capire meglio alcuni quesiti che ci siamo posti nei primi 3 episodi ( si praticamente a tutti i quesiti, anche se…)

Ok il 4 episodio ci fa capire cosa sta succedendo al di fuori della realtà di Wanda, e iniziamo a capire anche chi sono i vari personaggi che incontriamo in questa cittadina, oltre che a capire alcune battute che sentiamo durante i vari episodi (es. Il dottore che vuole andare in vacanza ma dice che non può, o una cosa simile adesso non ricordo perfettamente, ma sono sicuro che abbiate capito). E fin qui tutto ok, tranne che alcuni personaggi, almeno per il momento, non riescano ad essere riconosciuti, e qui le teorie su di loro esplodo! Ma non siamo qui per questo quindi stop. Per questi due episodi è tutto, ci vediamo al 6!
Bene Nerds, anche per sta volta è tutto e come sempre vi ricordo che se volete rimanere in contatto con la community e non perdere nessun aggiornamento su di essere potete seguirci sui nostri profili social (per il momento Instagram e Facebook, ma arriveremo anche sugli altri piano piano), in modo da rimanere sempre sul pezzo!
Many Nerds, One House!