Un saluto a tutti amici! Qui ancora il vostro Luke, quest’oggi per parlare delle nuove uscite di The Legend of Vox Machina!
Il proseguimento delle avventure dei nostri eroi, vede il gruppo diviso e anche un bel po’ indebolito. Vax, Vex, Keyleth e Percy, ritrovatisi nel reame delle fate danno la caccia alla prossima Vestigia, che guarda caso è un arco e chissà a chi andrà questa splendida arma?

Vox Machina

Ovviamente, come in ogni buona avventura (di GDR soprattutto), la via verso un obiettivo è tutt’altro che dritta. Il reame della fate è pieno di insidie, creature, piante, esseri di ogni genere che sembrano ignorare le normali regole dell’esistenza. Percy, come abbiamo scoperto nella prima stagione, ha studiato diverse materie e tra questi insegnamenti ce ne sono stati anche su questo reame. Peccato che Percy abbia tirato basso sulle varie “Conoscenze” perché  quasi ogni sua conoscenza risulta errata o fuorviante. In un modo o nell’altro riescono a proseguire e trovano una creatura molto particolare e molto strana. Garmelie, uno sfuggente satiro chiacchierone, doppiato niente meno che da Billy Boyd, l’amatissimo Pipino! Nel frattempo Grog affronta finalmente Craven Edge, la spada che lo stava pian piano consumando e cambiando la sua mente e il suo cuore. Dopo averla distrutta però, la spada lo ha maledetto consumando tutta la sua forza. Grog senza un filo di muscolo fa un po’ pena, ma vedere scanlan che per trasportarlo lo sbatacchia in giro dapperttutto mi ha fatto molto molto ridere. Dopo questo misterioso accadimento, la missione di Pyke, Scanlan e Grog diventa trovare un modo per far tornare alla sua vecchia forza il loro golia spaccaossa. 

Vox Machina

Nel secondo episodio continua questa divisione delle avventure per i due gruppi. Uno dei quali è ancora concentrato sullo scopo finale dei Vox Machina: recuperare le Vestigia. Ma muoversi in questo nuovo e strano reame è difficile, così guidati da Garmelie, trovano la città dove sono cresciuti Vax e Vex. In questo modo abbiamo un altro interessante approfondimento sulle origini dei due fratelli e sulla loro travagliata vita con il padre. Un Elfo altezzoso e arrogante, che disprezza apertamente entrambi i suoi due figli. Gli alterchi con il padre non sono altro che un motivo in più per recuperare la temibile arma e dimostrargli il valore degli eredi che tanto disprezza.

Vox Machina

Il guardiano della Vestigia è molto potente e, giustamente, mette alla prova soprattutto colei che sicuramente sarà l’utilizzatrice dell’arma, Vex. I profondi sentimenti di rammarico e tristezza che Vex prova per il suo passato sono la leva che il nemico utilizza per far sì che la ranger ceda al suo potere. Eppure senza molto aiuto da parte dei suoi compagni, e forte dei sentimenti che prova per Percy, Vex riesce a sopraffare il suo nemico e ad impossessarsi di un’altra delle vestigia

Vox Machina

Intanto, i tentativi di Pyke e Scanlan, per riportare in forze Grog non hanno successo. Ma con l’aiuto del bis-bis nonno di Pyke, un piccolo passo in avanti viene mosso. Grog non è più afflitto dalla maledizione. Ora deve “solo” recuperare la sua forza. I tre vengono inoltre a sapere che i Titanstone Knuckles sono in possesso dello zio di Grog, kevdak, e attuale capo dell’orda della tempesta. In questo episodio abbiamo un bellissimo flashback sulla vita passata di Grog, in cui ci viene mostrato quanto fosse diverso: era infatti un brutale membro del Branco dei tuoni e anche uno dei più forti e violenti. Molti innocenti sono caduti sotto i suoi colpi, eppure il cambiamento può arrivare inaspettato e per tutti. Proprio mentre stava per infliggere il colpo di grazia ad un vecchio gnomo, un fugace sguardo al pendente che portava al collo gli mostra il ritratto di una bambina. Così nuovi sentimenti si risvegliano nel cuore di Grog e decide immediatamente di salvare il povero gnomo innocente. Questo è però un atti di gravissimo tradimento per il branco. Per questo viene pestato quasi a morte da Kevdak e lasciato in fin di vita in mezzo alla neve.

Vox Machina

Per fortuna, lo gnomo che ha salvato trova subito il modo di sdebitarsi e porta una giovane Pyke a curarlo, per poi portalo via con loro. Così vediamo la nascita del fortissimo legame di amicizia che lega i due. Qualcosa che ci accompagna fin dalla prima stagione ma che ancora mai eravamo riusciti a conoscere a fondo. La puntata termina con Grog che sta forse capendo da dove deriva la sua forza e questa nuova consapevolezza lo spinge ad affrontare a viso aperto suo zio Kedvak, nonostante non sia in grado di affrontare un combattimento in questo stato.

Vox Machina

Con questa nuova stagione, ci addentriamo sempre di più, episodio dopo episodio, nel passato dei nostri eroi senza però che i flashback siano gli unici momenti di intrattenimento della serie. Infatti, il valore delle imprese, i nuovi personaggi e soprattutto i nemici sono decisamente saliti di livello. Una vera evoluzione (o un salire di livello) per qualsiasi personaggio presente. L’obiettivo di recuperare le Vestigia, da molto l’idea di un GDR o anche videogioco in generale, dove i personaggi principali proseguono nella loro impresa, migliorando le loro capacità ma affrontando nel frattempo “quest secondarie” grazie alle quali scopriamo un po’ dei loro passati. 

Gli sforzi dei Vox Machina sono probabilmente quasi terminati: quattro Vestigia sono già state trovate e tre membri del gruppo ancora non hanno la propria. L’avventura si sta per concludere? Sto facendo molta fatica a non leggere fino all’ultima voce della Wiki su Critical Role per evitare spoiler, ma davvero non vedo l’ora che escano le prossime puntate!

Voi cosa ne pensate? Anche a voi sta piacendo tanto? Non perdetevi anche i prossimi articoli sul nostro sito!
E mentre aspettate, andate un po’ su Instagram a vedere che bell’eventino stiamo organizzando!

Un saluto a tutti amici!

Many Nerds, One House