Buongiorno amici di Nerd House,
siamo quasi a Natale ma è sempre bello passare un po’ di tempo a raccontarvi cose. In questo caso vi parlerò di Spiderman: no way home, probabilmente il film dedicato a Peter Parker più atteso di sempre.
Potrebbe sembrare banale dirlo, ma da qui in poi ci saranno moltissimi SPOILER. Quindi, fermatevi qui se non avete ancora visto il film.
Non mi metterò a raccontarvi tutta la trama o commentare parte per parte, commenterò solo le parti salienti e quei momenti che, secondo me, sono stati un po’ dubbiosi.

Spiderman e i suoi fantastici nemici
Ebbene si raga, che fig*ta assurda. Rivedere tutti i nemici che Spidy ha dovuto affrontare al cinema in un’unica pellicola è qualcosa che mai avrei immaginato, neanche nei miei sogni migliori.
Ovviamente essendo cinque nemici subito si era pensato ai Sinistri Sei, la cosa mi avrebbe gasato (e non poco), ma come anche voi sapete non è stato così. Questo non vuol dire che sia stata una brutta scelta, chi sono io per criticare cinque supercattivi che vogliono picchiare Spider-man?
Tra tutti sono stati 3 i veri protagonisti della scena: Electro, Goblin e il Doctor Octopus! Potete pure dire che erano 5 ma in realtà erano solo loro tre i nemici, gli altri due erano comparse ad effetto.
Tra loro tre quello che ho apprezzato di più è stato Electro e il suo “costume” classico con la stellina in faccia, molto carino il richiamo ai fumetti.
Il Goblin si è dimostrato essenziale alla trama, dimostrando ancora una volta di essere lui la nemesi di Peter e che gli altri non sono altro che Nemici di seconda categoria. Ok, forse di seconda categoria è un po’ troppo, però, senza di lui si sarebbero tutti fatti curare e tac finito il film, tutti felici e Zia May viva (non sto piangendo ho solo una ragnatela nell’occhio).
Ultimo ma non per importanza, il nostro caro “Otto” (mi fa pisciare che venga chiamato così). Vi giuro, per un istante ho visto Zia May e Otto fidanzati e lui come nuovo zio di Peter. Era solo un sogno, ma è stato molto bello.
Ho molto apprezzato il suo cambio di bandiera passando dalla parte dei buoni, anche se fino all’ultimo ho avuto qualche dubbio, sono sincero.

Spiderman e i suoi fantastici Spider-amici
Ed ecco arrivato il momento! CI SONO TUTTI E TRE GLI SPIDER-MAN!
Ok l’ho detto, che fatica tenerlo fino a questo momento. Qui c’è poco da dire, una bomba assurda, cioè io stavo per svenire dalla felicità quando ho visto aprire quel portale e spuntare Andrew! E poi poco dopo Tobey (mamma mia come sei invecchiato male mio caro Spidy)
Wow, quante emozioni. Davvero un mare di emozioni che non posso descrivere!
Detto ciò, vedere i 3 Spider-man tutti insieme penso sia la cosa più bella che io abbia mai visto!
Se non lo sapete io sono tipo un fan sfegatato di Peter Parker, cioè lo amo da sempre, quindi è come per un napoletano incontrare Maradona, per farvi capire la mia emozione.
Mi sono piaciuti tutti e tre, sia a livello caratteriale che in fase di combattimento. Sicuramente la parte più profonda è il loro primo incontro che mi ha fatto scendere non poche lacrimucce (ma sempre per colpa della ragnatela non pensate male).

Conclusioni
Bene eccoci qui, tiriamo un po’ le somme dopo i miei scleri da fan di una boy-band.
Nel totale un film ben fatto, non possiamo dire che sia brutto sotto nessun punto di vista, ma questo non significa che sia perfetto.
Vedere i tre Spider-man riuniti è stato magnifico, rivedere i nemici è stata una magia (in tutti i sensi) ma vedere morire la cara e bellissima Zia May è stato davvero un colpo al cuore.
Partendo proprio dalla sua morte vorrei tirar fuori uno dei “problemi” del film: perché adesso Peter è rimasto solo? Il fatto di avere Zia May, degli amici e delle relazioni al di fuori della sua vita da eroe sono sempre stati concetti importanti nello sviluppo del personaggio, quindi non capisco questa scelta di isolarlo completamente dal mondo.
Altro punto dubbio che ho già discusso in live con Nico di Pop_Owl: l’incantesimo di Strange è un po’ vago, alla fine Electro non sapeva che Spiderman fosse Peter e neanche il nostro caro Venom (che addirittura non ha manco mai incontrato Spider-man). Lo so, sono dei dettagli, ma sono dettagli che avrebbero potuto rendere la trama più solida.
Ps. che figata rivedere l’attore di Daredevil! Ma poi ne parliamo un’altra volta.
Adesso basta se no vi annoio quindi andiamo alla votazione finale!
Voto per il nostro trio di spider-amici: 8.5 ( era un nove iniziale, poi ripensandoci ho voluto scendere un pochino)
Da vostro amichevole GiulioDuplo di quartiere è tutto, ci vediamo sotto il post (clicca qui) per commentare insieme il film e ci vediamo al prossimo articolo!
Many Nerds, One House!
Trackback/Pingback