Buongiorno amici di Nerd House, ecco il vostro amichevole GiulioDuplo di quartiere lanciarsi in una nuova ed emozionante avventura!
Proprio così, ho iniziato, grazie alla collaborazione con la Bugs Comics, a leggere alcuni volumi di Samuel Stern e questo è il primo articolo che ci dedico. Perché ho voluto aspettare? Semplice, non mi sentivo ancora pronto a scrivere un articolo completo su quest’opera.
Oggi vi parlerò del numero 25, dopo un doppio numero pieno di emozioni e colpi di scena, questa volta Stern ha a che fare con una entità che non possiamo definire demoniaca (parole sue eh).
L’intero volume è un concentrato di emozioni: un inizio di racconto gentile, con uno sguardo verso il lato buono delle persone, che da metà volume in poi si trasforma in altro.

In questo volume vediamo come l’amore possa essere sia la nostra arma che la nostra più grande debolezza.
Quando non riusciamo a renderci conto che sta iniziando a farci del male e inizia a logorarci da dentro, o come nel caso raccontato, prendere le “sembianze” di un essere ultraterreno e ci porta a commettere atti che non avremmo mai pensato di fare.
Sicuramente Samuel Stern non è una lettura semplice o da chiunque, deve piacerti il genere ed essere pronto ad affrontare anche le tue più grandi paure!
Vi consiglio di recuperare questo volume, anche se non avete letto gli altri non è molto importante, ovviamente è consigliabile recuperarli per poter apprendere al meglio tutte le vicende che affronterà il nostro protagonista.
Ci dirigiamo verso i saluti facendo un piccolo resoconto personale.
Inizialmente ero molto scettico, non sono un amante di questo genere di scrittura e neanche di questo stile di racconti, ma mi sono ricreduto e ho trovato in questa serie un buon modo per uscire dalla mia confort zone, come sapete ultimamente ci sto provando parecchio e devo dire che questi racconti mi stanno piacendo parecchio.
Dal vostro amichevole GiulioDuplo di quartiere è tutto ci vediamo sotto il post di Instagram, alla prossima Nerds!
Many Nerds, One House!