Un saluto a tutti dal vostro Luke, amici Nerd! Oggi è Martedì e siamo scandalosamente in ritardo per la recensione di Obi-Wan Kenobi a causa di problemi tecnici con il sito. Ma non vi potevamo lasciare a bocca asciutta e quindi, anche se in ritardo, eccoci qua!
Prima di tutto, di nuovo, ci tengo a dirvi che in quanto fan sfegatato, ci sono cose di questa serie che mi esaltano particolarmente ma che possono essere piccolezze in una intera serie.
Anche questo episodio per me è promosso ma con qualche strafalcione e alcuni momenti che potevano essere costruiti meglio o diversamente. In questa puntata, il tema che fa da padrone, è il rapporto Maestro-Padawan che è intercorso tra Obi-Wan e Anakin e che si riflette sugli avvenimenti attuali, mostrando quanto il potente Lord Vader sia ancora inesperto in confronto al suo antico maestro. In fondo il signore dei Sith è ancora giovane nell’esperienza del lato oscuro e non si è mai ritrovato troppo nei metodi e negli insegnamenti Jedi.

I Flashback che guidano e spiegano gli avvenimenti di questa puntata, mi sono piaciuti moltissimo. Rivedere Obi-Wan e Anakin allenarsi insieme nel tempio Jedi è un piacevole tuffo nel passato che però approfondisce ulteriormente il carattere di Anakin e il suo percorso verso il lato oscuro della forza. Ovviamente internet è insorto per il look di Hayden Christensen, perché palesemente troppo vecchio per l’età che doveva rappresentare. Ma in fondo per queste cose non si potrà mai fare contenti gli spettatori: qui il lavoro della CGI era troppo poco, mentre per Luke in The Mandalorian era troppo. Ovviamente ho notato anche io questo dettaglio ma ho pensato che un intervento maggiore sarebbe risultato in uno stravolgimento della mimica di Hayden e sinceramente sono molto soddisfatto di come è stato fatto.

Sempre in queste scene ho adorato gli insegnamenti Jedi che Obi-Wan impartisce ad Anakin. Sono molto affezionato al modo di agire dei Jedi e quindi queste cose mi colpiscono particolarmente. Ma oltre ai sentimenti ho notato quanto bene è sono stati adattati alle azioni di Obi-Wan e Vader. In un certo senso in questa puntata c’è stato un sottile scontro tra strateghi.
In questo senso, Obi-Wan rispolvera una della sue migliori qualità da Jedi: la diplomazia. Buttarsi direttamente nella bocca del leone per cercare di costruire un via di uscita che non includa la violenza e soprattutto la perdita di vite. Il maestro Obi-Wan che amo.
Ma diciamocelo, la vera bomba della puntata, un po’ fan-service, è stata l’entrata in scena di Vader. La brutale dimostrazione di forza del Sith, che riesce a trattenere un’astronave e a farla atterrare, per poi smembrarla, tutto solo con il potere della Forza. Incredibile, mi sono venuti i brividi e mi ha anche fatto venire in mente Star Wars: Il potere della Forza, quando StarKiller fa più o meno la stessa cosa ma con un’astronave leggermente più grande. Posso capire le lamentele nate da questa scena, in cui Vader compie quest’azione titanica ma si fa sfuggire la seconda nave che se ne va sotto il suo naso. Diciamo che possiamo farci andare giù come spiegazione che lo sforzo era eccessivo per essere ripetuto una seconda volta.

E subito dopo di questo, lo scontro tra Reva e Vader! Io personalmente l’ho adorato e non sono un granché d’accordo con le critiche verso la coreografia del combattimento. Mi è sembrato molto dinamico e ben curato e soprattutto Vader ha di nuovo fatto la sua sporca figura, vincendo il combattimento senza neanche sfoderare la sua spada laser.
Ora però cominciamo con le critiche. Perché anche Obi-Wan Kenobi sta inciampando su alcune cose. Volendo riassumere, in questa serie si nota una scarsa attenzione ai dettagli. Non sempre e non su tutto. Però sembra essere fatta in maniera frettolosa, ignorando dettagli che potrebbero essere curati con poco sforzo. Un esempio che mi viene in mente è il momento di confessione di Tala con Obi, che arriva un po’ dal nulla. Sinceramente l’ho apprezzato però non dona molto al personaggio se è tutto qua l’approfondimento. Questi momenti dovrebbero servire ad empatizzare ma se sono messi senza contesto o non approfonditi adeguatamente finiscono per spezzare il ritmo della storia. Anche il momento della morte di Tala, mi ha colpito ed emozionato, ma più per l’interpretazione degli attori (e il sacrificio del droide… i droidi in Star Wars sono il meglio!) che per l’effettiva vicinanza che sentivo con il personaggio.

Lamento poi nuovamente l’inutilità degli stormtrooper, che pure in questa puntata vengono trattati come carne da macello. Non hanno coordinazione, si buttano sui colpi di blaster dei nemici come se non tenessero alla propria vita e soprattutto si sacrificano per un risultato misero, visto che i “ribelli” riescono ad uscirne con pochissime perdite.
Come critica ai personaggi, non mi è piaciuto molto come hanno fatto agire Reva. Un po’ avventata e disorganizzata. Dopo anni a nutrire l’odio per Vader avrei preferito vedere un piano migliore per cercare di ucciderlo. In realtà il piano nella sua mente esiste e consisteva principalmente nel soddisfare Vader per avvicinarsi a lui e muovere poi la sua mossa. Ma se questo fosse stato davvero il piano, allora l’attacco avventato alle spalle a fine puntata non si spiega facilmente. Ma in questa sequenza stride anche un po’ il comportamento di Vader. Lasciare in vita Reva mi è sembrato un azzardo, soprattutto dopo aver rivelato di essere a conoscenza dei suoi piani. Può darsi che Vader veda ancora dell’utilità in Reva o che non la ritenga neanche degna di un’esecuzione visto la facilità con cui si è sbarazzato di lei.

Le ultime critiche che faccio sono a livello tecnico: un errore nella traduzione e adattamento del doppiaggio italiano nella frase che dice Reva: “Eri il suo Padawan”. Ovviamente sbagliato ed è un errore proprio della traduzione in italiano perché in lingua originale è corretto. Infine, in tutta la serie penso stiano facendo troppo uso della “tecnica” shaky camera, ma soprattutto viene usato a sproposito. In alcune scene che dovrebbero riflettere una situazione calma la camera si muove come se il cameraman avesse la tremarella. Sarà anche percezione personale ma comincia a darmi fastidio.

Per oggi abbiamo finito amici! Manca solo una puntata e che l’ultimo episodio possa essere un’epica conclusione per questo personaggio così importante per la lore di Star Wars.
Non perdetevi il prossimo appuntamento sul nostro sito e come sempre continuate a seguirci anche su Instagram, Youtube e sul nostro sito!
Un saluto a tutti!
Many Nerds, One House!