Da tempo giravano voci.
Se ne parlava sommessamente tra gli scaffali delle fumetterie, nelle chat degli appassionati se ne paventava l’ipotesi e, durante il recente Lucca Comics & Games, le voci si sono concretizzate.

Manga Issho è finalmente realtà.

Star Comics, Planeta Còmic, Altraverse e Kana, si sono unite per dare vita alla prima rivista europea di manga. Il magazine raccoglierà al suo interno storie nuove ed originali di mangaka italiani, spagnoli, francesi e tedeschi.
Ma scopriamo qualche dettaglio in più su questo nuovo prodotto editoriale.

Manga Issho - Star Comics - Altraverse - Planeta comic - Kana - Planeta Còmic - Manga Europeo

Cosa vuol dire Issho?

Partiamo dal titolo scelto per la rivista. Visto che nasce dall’unione di diverse case editrici si è pensato, giustamente, di utilizzare il carattere giapponese 緒 che significa “insieme”.

Viene utilizzato spesso per indicare il condividere un’esperienza, quindi quale modo migliore per sottolineare l’importanza di una collaborazione così straordinaria?

Cosa troveremo nella rivista?

Quello che ai lettori preme di più sapere è, ovviamente, il tipo e genere di storie che Manga Issho conterrà.

Beh possiamo dire che la rivista si è posta l’obiettivo di accontentare i gusti e le preferenze di tutti. Infatti, a differenza della maggior parte di riviste giapponesi, che sono specializzate in un solo genere e target, il magazine europeo accoglierà tra le sue pagine Shonen, Shojo, BL e Seinen.
Una varietà di storie pensate per un vasto pubblico.

Il primo numero conterrà le opere di ben 18 autori, come Matteo Bussola, Sarutaka, Federica Di Meo, Gin Zarbo, Drawill, XGreen, Matteo Filippi e tanti altri.

Inoltre, il giorno dell’annuncio i rappresentanti delle case editrici ci hanno dato qualche piccola informazione in merito, piccole briciole che hanno acceso la curiosità di tutti. In particolare le parole dell’editor di Planeta Còmic, Alexandra Pierres, sono state abbastanza sorprendenti.

Pare che uno degli autori della casa spagnola, abbia promesso all’editore che gli avrebbe portato il prossimo One Piece. Un’affermazione forte che ha alzato molto l’hype collettivo. A quanto pare però i protagonisti di questo manga non saranno dei pirati, infatti la vicenda, da quanto appreso dalla Pierres, si svolge nell’antico Egitto con tanto di mummie.

Manga Issho - Star Comics - Altraverse - Planeta comic - Kana - Planeta Còmic - Manga Europeo

Quando uscirà il primo numero di Manga Issho?

Il primo numero di Manga Issho non arriverà prima della fine di Marzo.

La sua uscita è prevista tra il 27 e 30 marzo 2025 in occasione della Leipzig Book Fair in Germania, con un costo di lancio di 4,50€. Ovviamente il numero verrà pubblicato contemporaneamente anche negli altri stati.

La seconda uscita del magazine avverrà invece in concomitanza con la Paris Japan Expo tra il 3 e 6 luglio 2025.

Al momento sono previsti 4 numeri all’anno, se le uscite aumenteranno o diminuiranno, dipenderà solo dalla risposta del mercato.

Manga Issho - Star Comics - Altraverse - Planeta comic - Kana - Planeta Còmic - Manga Europeo

Cosa ne pensiamo della rivista?

A seguito dell’annuncio le risposte del pubblico sono state molto diverse.

C’è chi era entusiasta dell’avere finalmente un prodotto che valorizzasse autori nostrani, seguendo l’esempio giapponese. Chi invece è parso perplesso, chiedendosi se passata l’euforia generale, anche questa rivista finirà nel dimenticatoio. Altri ancora invece hanno preferito non esprimersi, preferendo aspettare di avere la rivista tra le mani e osservare la risposta dei lettori.

Personalmente spero che la rivista abbia successo. Ma questo dipende per la maggior parte da come le case editrici riusciranno a presentarci, valorizzare e spingere sul mercato il loro prodotto.

A parte questo però non vedo l’ora di conoscere nuovi autori, immergermi in nuove storie e paragonare anche i diversi stili di disegno e narrazione.

Quindi non ci resta che aspettare marzo per vedere se ci innamoreremo o meno di nuove storie e mangaka.

Many Nerds, One House!