E siamo arrivati anche a parlare della terza serie tv dell’Arrowverse: Legends of Tomorrow.
Prima di parlare di questa serie devo farvi una premessa: quando guardo un film o una serie tv cerco sempre di essere abbastanza oggettivo e di non odiare o amare troppo un prodotto. Quando però odio pesantemente una cosa e ritengo che sia una gran cazzata non mi trattengo e la insulto pesantemente.
Perché vi dico questo? Semplice: perché voglio avvisare tutte le persone sensibili di non leggere questo articolo, dato che sarà pieno di parolacce e di insulti verso la serie. Detto ciò: Legends of Tomorrow è una delle più grandi stronzate che abbia mai visto in tutta la mia vita.
Ma andiamo per ordine; Legends of Tomorrow non è mai stata completamente da buttare, anzi, le prime tre stagioni sono state notevolmente apprezzate, soprattutto la prima, che si collegava molto all’ultimo crossover tra The Flash e Arrow.
La trama verte attorno a Rip Hunter, un viaggiatore temporale che recluta una squadra di eroi per fermare il malvagio Vandal Savage:
«Nel 2166 un tiranno immortale di nome Vandal Savage ha conquistato il mondo e ucciso mia moglie e mio figlio. Ho formato una squadra d’élite per trovare un potente artefatto andato perduto per secoli e finito in un altro mondo per fermarlo e salvare il mio. Il mio piano è ostacolato dall’istituzione alla quale ho giurato fedeltà, i Time Masters, i Signori del Tempo. Se avremo successo, nei secoli successivi del mio mondo i miei amici saranno ricordati non come eroi ma come Leggende.»
(Rip Hunter all’inizio di ogni episodio della prima stagione)

E chi saranno mai questi nuovi eroi? Facile: personaggi secondari presi direttamente da Arrow (Ray Palmer / Atom, Sara Lance / White Canary) e da The Flash (Martin Stein e Jefferson Jackson / Firestorm, Mick Rory / Heat Wave, Leonard Snart / Captain Cold) con l’aggiunta di qualche nuovo personaggio come Hawkman e Hawkgirl (che dopo la prima stagione abbandoneranno la serie) o magari altri che si aggiungeranno nelle stagioni seguenti sostituendone altri che probabilmente si erano accorti che la serie stava pian piano diventando una stronzata, come ad esempio Amaya Jiwe / Vixen; Charlie / Clotho (abbandonerà la serie) Wally West / Kid Flash (abbandonerà la serie) Nate Heywood / Steel, John Constantine, Ava Sharpe (recentemente divenuta sposa di Sara) e molti altri.
Vi piace questo troiaio?
No?
NEANCHE A ME!

Per quel che mi riguarda la stagione migliore è la seconda. C’è l’introduzione di nuovi concetti e di nuovi personaggi, la trama riesce a prenderti e ci sono molte connessioni con le altre serie tv dell’Arrowverse.
Basti pensare che le Leggende dovranno confrontarsi con La Legione del Destino, composta da Malcolm Merlyn (storico nemico di Oliver Queen), Damien Dahrk (villain della quarta stagione di Arrow) e l’Anti-Flash.
Inoltre ho apprezzato anche come nelle prime tre stagioni i personaggi hanno sempre avuto una caratterizzazione decente, sia gli eroi che i cattivi.
Gli effetti speciali hanno sempre funzionato e sono sempre stato attratto da come lo scopo delle Leggende fosse in primis di proteggere la linea temporale e i vari anacronismi che i loro avversari (o loro stessi) creavano nel corso di grandi eventi storici.
E poi…dalla terza stagione…tutto si fo*te. Ragazzi vi giuro che in vita mia non avevo mai visto nulla di così trash.
In questa cazzo di serie troviamo eroi che affrontano…Beebo. Sapete chi è Beebo? Un pupazzo blu. UN FOTTUTO PUPAZZO BLU GIGANTE. Per non parlare del fatto che adesso alle Leggende non gliene frega più un cazzo di proteggere la storia.
Probabilmente gli sviluppatori devono essersi dimenticati del come e del perché è nata questa cazzo di serie, e così hanno sputtanato tutto con….robe! Robe a caso!
Nella quarta stagione ci sono delle creature strane come un unicorno assassino e una fata madrina cattiva e incazzata.
Nella quinta stagione ci sono le Parche e ci sono nemici magici super strani e fottuti di cervello.
E pochi giorni fa abbiamo concluso la stagione 6 con…ALIENI! FOTTUTISSIMI ALIENI!
Credete che stia esagerando? Che la serie dopotutto non sia così male? O magari pensate che tutto ciò non sia abbastanza trash?!?!?!
Bene, sentite la novità della stagione: uno dei protagonisti ( Heat Wave ) si accoppia con un aliena che gli infila delle uova nella testa e lui le partorirà…dalle orecchie.
E inoltre è proprio il cattivo della stagione a farlo partorire.
E anche i villain dopo la terza stagione sono scesi tantissimo di qualità. Il cattivo della sesta sembra un c******e enorme che canta e balla. E la cosa che mi ha fatto più incazzare è vedere che adesso Sara Lance…è un clone!!!
Sara è un personaggio storico dell’Arrowverse…MA ORA è UN FOTTUTISSIMO CLONE!!!
MA PORCA DI QUELLA GRANDISSIMA #@èè*@àè#ùò

Dopo essermi preso 80 tisane vi dico ciò che penso col cuore in mano: Legends of Tomorrow aveva un potenziale enorme, le prime tre stagioni bene o male funzionano e ti prendono, ma dalla quarta in poi le cose sono andate diritte nella busta dell’umido. Questa serie è un pasticcio di effetti speciali squallidi, trama stupida, comicità che non fa ridere nessuno e cattivi che mi fanno rimpiangere il Mandarino in Iron Man 3.
Quindi non consiglio questa serie a chi non è un grande fan di supereroi o della Dc.
Bene ragazzi, anche per oggi la finiamo qui. Dal prossimo articolo inizieremo ad entrare nel vivo dell’Arrowverse con le ultime serie tv e con i crossover più grossi.
Vi ricordo di non perdere i precedenti articoli sul nostro sito e di fare un salto sulla mia pagina instagram e su quella di Nerd House!
Da Vero Credente è tutto, e non dimenticate:
Many Nerds, One house!