Salve amici Nerd, qui Vero Credente e Luke. Siamo qua oggi per condividere uno degli appuntamenti fissi di Nerd House: il doppio parere sulle serie Tv Marvel! Oggi parleremo di Hawkeye, con un nuovo duo ma lo stesso format, quindi iniziamo senza indugio con Vero Credente!

Ebbene sì bella gente, mi ritrovo oggi a parlarvi di quelle che sono le prime 2 puntate della nuova serie tv Hawkeye del Marvel Cinematic Universe.
Finalmente dopo tanto tempo abbiamo una serie tv più leggera, più semplice ma che pone le basi per tante altre cose e progetti futuri.
La prima puntata è stata molto carina, anche se forse un po’ lenta. Ho trovato molto interessante come essa faccia un parallelismo mostrando da una parte la vita di Clint e dall’altra quella di Kate e come piano piano i 2 si incontrino sul finale.
Kate è rappresentata molto bene: è determinata, forte e molto impulsiva.

Hawkeye, Spadaccino

Mi incuriosisce molto vedere come si evolverà la vita di Kate, soprattutto per quanto riguarda il personaggio di Jack Duquense, personaggio che nei fumetti corrisponde al criminale Spadaccino, storico antagonista dei Vendicatori e di Occhio di Falco. Abbiamo già avuto prova della sua bravura nella seconda puntata, e spero tanto di vedere un duello vero fra lui e Kate.
Un altra cosa che mi è piaciuto vedere è come questa sia una serie molto più semplice rispetto alle altre: non si parla di magia, di multiversi o di politica, bensì di una serie di sfortunati eventi nella vita del povero Clint Barton.
In sole 2 puntate il nostro povero eroe si ritrova a dover gestire una ragazzina col suo costume, una fiera di giochi di ruolo in real life, un sacco di criminali e di botte, e il tutto per cercare di ritornare a casa dalla sua famiglia in tempo per Natale.

Hawkeye, Pizza Dog

Non mancano ovviamente i numerosi fumetti alla run Vita Normale di Matt Fraction e David Aja (di cui trovate la mia recensione sulla mia pagina instagram), da cui la serie prende ispirazione: in primis il cane Lucky/Pizza Dog.
Ma ovviamente ci sono anche riferimenti al Marvel Cinematic Universe, come la Stane Tower dove Kate provoca quel “piccolissimo” incidente.

Hawkeye, Stane Tower

Per concludere posso affermare che queste due puntate mi sono piaciute molto e non posso davvero lamentarmi di nulla (escludendo magari la lentezza della prima puntata). Aspetto con ansia mercoledì per vedere gli sviluppi delle vicende e soprattutto che ruolo avrà il personaggio di Echo.
Tra l’altro questo personaggio ha nei fumetti un collegamento molto stretto con Daredevil e Kingpin e i Marvel Studios hanno già annunciato una serie tv in sviluppo sul suo personaggio. Quindi occhi e orecchie aperte gente.

Hawkeye

Ora passiamo la parola a Luke!

Salve a tutti! Comincio dicendo che anche a me, come a Vero Credente, queste prime due puntate sono piaciute! Dalle prime sequenze della prima puntata ho capito che finalmente il nostro eroe dalla mira infallibile avrà il credito che merita. La battaglia di New York, vissuta dal punto di vista di Kate Bishop, mette in risalto il lavoro di Occhio di Falco durante quelle vicende, innalzandolo a ispirazione e obiettivo della coprotagonista. Una presentazione completa e molto interessante del passato e background di Kate.

Uno dei momenti assolutamente più belli di tutte e due le puntate è senza dubbio il musical “Rogers”. Non solo per le grosse risate che provocano gli attori degli attori degli Avengers, in tutina, tutti carini e saltellanti, che cantano un brano anche piacevole, in effetti, ma soprattutto per il momento di malinconia di Clint quando vede la performer di Vedova Nera sul palco. Un momento di pura umanità e sentimenti fortissimi. Negli occhi di Clint si leggono tristezza, rammarico, rimorso e vuoto. Davvero profondo. Apprezzo questa immersione nelle conseguenze di Endgame. Gli strascichi emozionali su un eroe protagonista degli eventi e non i soliti politici e sociali. Spero che questo sviluppo psicologico del personaggio di Clint non si fermi alle prime due puntate, perché adoro vedere gli eroi spogliarsi delle loro super corazze e mostrare sentimenti e debolezze.

Hawkeye, Kate Bishop

Il resto delle due puntate posso dire che fila liscio: lo sviluppo della storia fino ad ora sembra interessante e la formazione del dinamico duo sembra molto più che prossima. Il personaggio di Jack, che all’inizio mi sembrava un fessacchiotto qualsiasi, si è rivelato invece uno dei più interessanti tutto d’un tratto. Non mancano le scene d’azione, qui un po’ meno caotiche ed esagerate di altri titoli, ma altrettanto godibili. Niente terroristi, alieni o pianeti che esplodono. “Solo” un po’ di sane botte ai criminali di strada ed ai gangster di New York (non c’è di ché Spiderman). In queste scene vediamo anche che Kate, nonostante una vita costellata da arti marziali e sport estremi di ogni genere, fa un po’ di fatica dove invece Clint eccelle. Una differenza di esperienza non ignorabile e infatti va bene così. Sarebbe stato strano vederli fin da subito sullo stesso piano e questo lascia spazio per una bella evoluzione del personaggio di Kate durante la serie.

Scusate, mi stavo per dimenticare la parte davvero più bella di tutte e due le puntate (probabilmente della serie intera): Pizza Dog. Quanto è carino?! Vogliamo parlarne?! Ho sperato che cadesse un palazzo in testa a quello che l’ha picchiato!

Anyway, su un altro punto mi trovo d’accordo con il nostro Vero Credente: tutte e due le puntate mi sono sembrate un po’ lente. Non sempre ovviamente e comunque posso capire il perchè. Possono essere considerate entrambe le puntate pilota e quindi hanno il compito di vomitare spiegazioni e sistemare un po’ le carte in tavola. Quindi niente di grave.
Mentre una pecca personale, è stato il modo di interrompere le puntate. Un po’ troppo netto per i miei gusti. Come una ghigliottina con scritto “That’s all Folks” che si abbatte inaspettata sulla pellicola. Di solito mi piacciono queste “tecniche”, come mi era piaciuto in Loki, ma qui in qualche modo mi è pesata di più.

Resoconto: prime puntate promosse e non vedo l’ora di vedere le prossime!

Hawkeye, Kate Bishop, Pizza Dog

Il nostro articolo finisce qua, ma ci rivediamo il prossimo Sabato! Appuntamento alla terza puntata di Hawkeye!

Vi lasciamo andare con un consiglio di lettura sempre a tema supereroi, ma dei vicini della Marvel: le due mega recensioni dei crossover di Flash e Supergirl

Un saluto da Luke e Vero Credente, ci vediamo la prossima settimana!

Many Nerds, One House!