Salve ragazzi, anche oggi Vero Credente vi parlerà dell’Arrowverse e di un suo crossover: Crisi su Terra-X.
Questo crossover è del 2017 ed è ufficialmente il mio preferito.
L’evento si divide in quattro parti:
– Crisi su Terra-X – I Parte (Supergirl) [3×08]
– Crisi su Terra-X – II Parte (Arrow) [6×08]
– Crisi su Terra-X III Parte (The Flash) [4×08]
-Crisi su Terra-X IV Parte (Legends of tomorrow) [3×08]
Anche stavolta faccio un brevissimo riepilogo della trama di ogni stagione di queste serie:
– Supergirl sta affrontando Reign con l’aiuto della Legione dei Supereroi.
-Oliver Queen deve affrontare la sua vita da sindaco, da vigilante e da padre.
-Flash sta affrontando il Pensatore.
-Le Leggende hanno rotto il tempo e con l’aiuto del Time Bureau (fondato da Rip Hunter) devono fermare il demone Mallus.

Terra-X è una terra dove i nazisti hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale e ora dominano il pianeta. L’attuale dittatore è Dark Arrow, ed è affiancato da sua moglie Overgirl, da Prometheus e dall’Anti-Flash. I pochi che si ribellano al regime nazista sono i Freedom Fighters, composti da alcuni eroi fra cui Leo Snart (Captain Cold), The Ray e Guardian; quest’ultimo viene ucciso da Dark Arrow che conquista una porta dimensionale.
Intanto su Terra-1 si sta celebrando un evento molto importante: il matrimonio fra Barry Allen e Iris West. Al matrimonio sono invitati Oliver Queen e Felicity Smoak, Kara Danvers e sua sorella Alex, le Leggende (alcune presenziano al matrimonio e altre restano sulla loro nave, la Waverider) e il Team Flash. Purtroppo il matrimonio viene interrotto dall’arrivo dei nazisti da Terra-X; durante lo scontro Prometheus viene catturato e Overgirl viene ferita da Kara e i nazisti sono così costretti a ritirarsi.
Alla fine della puntata di scopre che Dark Arrow, Overgirl e Prometheus sono in realtà i doppelgänger di Oliver, Kara e Tommy Merlyn (il migliore amico di Oliver morto su Terra-1 nella prima stagione di Arrow).
Nella seconda parte del crossover il dottor Harrison Wells rivela che attraverso la sua esplorazione del multiverso, ha scoperto che Terra-X è un mondo distopico in cui la Seconda Guerra Mondiale non è stata vinta dalle forze alleate, ma dalla Germania nazista. Ai laboratori S.T.A.R., Prometheus si suicida con una pillola al cianuro per lealtà al regime nazista dopo aver schernito Oliver.
Dark Arrow, Overgirl e Thawne (l’Anti-Flash) rubano un generatore di sub-luce sperimentale, il Prisma, da una società di ricerca; si scopre così che Overgirl sta morendo per l’insolazione sproporzionata nel suo cuore e Dark Arrow progetta di usare il Prisma, alimentato dall’acceleratore di particelle degli S.T.A.R. Labs, per creare la luce solare rossa artificiale che indebolisce l’invulnerabilità di entrambe le Kara, consentendo un trapianto di cuore da Kara a Overgirl.
Purtroppo, alla fine della puntata, Wells, Caitlin, Cisco e Mick Rory, sono prigionieri presso i laboratori S.T.A.R. dopo che le forze naziste lo hanno occupato, Oliver, Barry, Sara, Martin, Jefferson e Alex vengono rapiti e portati in un campo di concentramento su Terra-X e nel mentre Kara viene trasferita ai laboratori S.T.A.R. per l’intervento.

Nella terza parte del crossover i nostri eroi vengono salvati dal campo di concentramento dai Freedom Fighters. Il generale Winn Schott (doppelgänger di Terra-X del Winn di Terra-38), comandante dei ribelli, è determinato a distruggere la loro porta temporale, imprigionando così Dark Arrow e Overgirl su Terra-1: così gli eroi di Terra-1 si adoperano per tornare a casa. Oliver, fingendosi Dark Arrow, scopre il dispositivo apocalittico dei nazisti, una nave da guerra chiamata Wellenreiter, un equivalente militarizzato della Waverider delle Leggende. Gli eroi combattono sia contro il Red Tornado dei ribelli, inviato da Schott per distruggere il portale, sia contro le forze naziste. Alla fine il portale viene aperto grazie a Martin Stein, che rimane ferito gravemente durante il combattimento; inoltre Ray e Leo essendo una coppia decidono di andare con il gruppo per aiutarli.
Intanto su Terra-1 Thawne si prepara per il trapianto di cuore da Kara ad Overgirl e Iris e Felicity cercano di salvare i loro amici ai laboratori S.T.A.R.
Arriviamo così all’ultima parte di questo incredibile crossover. Gli eroi tornano su Terra-1 e Iris, Felicity, Kara e gli altri vengono salvati dagli eroi ritornati e dalle Leggende rimaste sulla Waverider. Jefferson, essendo collegato con Martin (entrambi formano l’identità del supereroe Firestorm), è in pericolo di vita per la ferita mortale di Martin, quindi l’uomo convince Jax a farsi dare il siero per separare la matrice Firestorm, sviluppato da Cisco, Caitlin e Wells, e muore. La sua morte sprona Oliver e tutti gli eroi, a dichiarare guerra alle forze naziste di Terra-X. Quando i nazisti attaccano Central City, gli eroi contrattaccano: Wells e Cisco, rimasti sulla Waverider, distruggono la Wellenreiter e Barry decide di risparmiare Thawne, riprendendo la loro battaglia. Durante il combattimento con Kara, la radiazione solare di Overgirl diventa nucleare, così Supergirl la trasporta nello spazio, dove Overgirl esplode. Oliver uccide Dark Arrow, approfittando dello shock di quest’ultimo per la morte della moglie. Dopo il funerale di Martin, Kara e Alex ritornano su Terra-38, The Ray ritorna su Terra-X e Leo decide di rimanere su Terra-1 e si unisce alle Leggende promettendo al compagno di tornare da lui.
Barry, su suggerimento di Oliver, porta Diggle a Central City per poter celebrare il suo matrimonio con Iris e Felicity decide di approfittare del momento e di sposare Oliver.

Beh ragazzi, ora possiamo finalmente riprendere fiato. Perché questo crossover è il mio preferito?
Prima di tutto è veramente figo vedere come questa volta si uniscano per davvero tutte e 4 le serie tv, a differenza di Invasione che ne comprendeva solo 3 (+ gli ultimi 5 minuti di Supergirl). Questo crossover presenta inoltre una trama più avvincente, soprattutto per via del fatto che i nostri eroi devono affrontare i loro doppelgänger malvagi; a differenza dei Dominatori stavolta i cattivi hanno un background molto più interessante e questo dà la possibilità allo spettatore di sentirsi più catturato dalla trama e non si aspetta altro che vedere come andrà a finire questa crisi.
Ovviamente questo evento porta anche cambiamenti importanti nell’Arrowverse: il matrimonio dei due supereroi è un punto fondamentale che segnerà molto le loro vite e la morte di Martin Stein (storico personaggio dell’Arrowverse) ha toccato il cuore di molti fan.
Le scene d’azione inoltre sono molto carine, i combattimenti belli ed è davvero meraviglioso vedere tutti questi eroi, sia nuovi che vecchi, collaborare ancora una volta insieme contro un nemico comune.
Bene ragazzi, anche per oggi la finiamo qui. Io come vi sempre vi ricordo di non perdere mai le novità del nostro sito e di fare un salto sulla mia pagina Instagram.
Ci vediamo al prossimo crossover, e non dimenticate:
Many Nerds, One House!
Trackback/Pingback