Come ho già accennato nei precedenti articoli, l’Arrowverse è un universo composto anche da crossover annuali. I crossover sono cominciati con l’arrivo della serie tv The Flash, che si collega molto spesso con Arrow. Molti personaggi delle due serie tv (sia principali che secondari) si sono spesso incontrati in vari episodi.

Il primo crossover dell’Arrowverse è stato nella 1×8 di The Flash: il titolo della puntata è Flash vs Arrow.
La trama è molto semplice: Flash affronta un nuovo metaumano a Central City in grado di far arrabbiare i suoi avversari, Roy Bivolo, alias Rainbow Rider. Intanto Oliver Queen si reca a Central City per indagare su un un criminale che uccide le sue vittime con dei boomerang. I due eroi decidono di unirsi, ma sfortunatamente Flash subisce gli effetti dei poteri di Bivolo.
Così il Team Flash chiede aiuto ad Arrow per fermare e curare il loro compagno.

Per quel che mi riguarda lo scontro tra Flash e Arrow è uno dei punti più alti di tutto l’Arrowverse: Flash ha superpoteri, ma poca esperienza, Arrow invece non ha superpoteri, ma è esperto di combattimento e tattica. E la cosa migliore è che lo scontro termina con ciò che si può definire (citando Cisco Ramon) un pareggio. In questa puntata è anche possibile vedere come Oliver Queen diventi una sorta di mentore per Barry, e come quest’ultimo lo stimi e lo rispetti molto come un vero amico.
Al termine di questa puntata Barry si reca a Star City per aiutare Oliver a fermare un nuovo criminale: Digger Harkness, alias Capitan Boomerang.

Ci spostiamo così alla 3×8 di Arrow: Il coraggio e l’audacia.
In questa puntata Barry e Oliver lottano fianco a fianco per fermare Capitan Boomerang. Stavolta però sarà Flash a impartire ad Arrow una lezione: nonostante Oliver negli anni abbia ucciso e torturato molte persone, Barry gli fa capire che lui in fondo è una brava persona, e che è stata la sua umanità ciò che realmente lo ha aiutato a sopravvivere e a diventare un eroe.
Alla fine della puntata, dopo aver battuto Harkness, Barry e i suoi amici tornano a Central City, ma prima Barry dice a Oliver che, nonostante i suoi metodi siano discutibili, lui è stato e continuerà a essere un vero esempio di eroismo.

Un anno dopo iniziano la seconda stagione di The Flash e la quarta stagione di Arrow, e di conseguenza arrivano i due nuovi episodi crossover: la 2×8 di The Flash (Leggende di oggi) e la 4×8 di Arrow (Leggende di ieri).
In queste due puntate il Team Flash e il Team Arrow si uniscono per fermare un nuovo pericoloso avversario: Vandal Savage, un’immortale molto famoso nell’universo Dc, che negli anni ha più e più volte ucciso i suoi due storici nemici: due amanti che si scopriranno essere Hawkman e Hawkgirl. Con l’aiuto dei due nuovi eroi, il team riesce a sconfiggere Savage, ma alla fine della puntata si scopre che l’uomo è tornato in vita.
L’episodio Leggende di ieri è il backdoor pilot della terza serie tv dell’Arrowverse: Legends of Tomorrow, ma di questa serie ne parlerò nel prossimo articolo.

Bene ragazzi, anche per oggi il vostro Vero Credente vi saluta. Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e di leggere anche gli altri articoli.
Vi ricordo inoltre di passare sulla mia pagina Instagram e su quella di Nerd House!
Seguici per non perdere il mio prossimo articolo su Legends of Tomorrow.
Buona giornata a tutti.
Many Nerds, One House.