Saluti a tutti amici Nerd, qui Luke!
Seconda settimana per Andor, che però vuol dire quarto episodio! Mi sta piacendo per ora? Molto! Ma vi dico anche perché.

Cominciamo a parlare un po’ di questa nuova puntata.
I primi tre episodi erano il grande incipit di questa serie, ma dal quarto episodio si parte davvero con la storia. Cassian è ora invischiato con la ribellione, anche se non sa ancora fino a che punto. Luthen, il suo “reclutatore”, i giusti sentimenti in lui, quelli che servono per combattere l’impero. Per questo decide di affidarlo ad una squadra di ribelli sul pianeta Aldhani che deve affrontare una missione molto pericolosa, cosa che Cassian ancora non sa. Intanto, lasciando Cassian, torniamo su un pianeta cardine di questo universo narrativo, Coruscant. Qui riusciamo a farci un’idea del livello di importanza di Luthen nella ribellione. Egli infatti è in diretto contatto e collabora con la senatrice Mon Mothma! I due sono assediati dalle spie imperiali e sembra che non abbiano grandi spazi di manovra.
Su Aldhani invece, Cassian viene istruito sui dettagli della missione, così scopre il folle piano della squadre per derubare un deposito imperiale di tutte le ricchezze ammassate all’interno. Cassian sarà il pilota del cargo con cui la squadra dovrà fuggire.

Diciamolo, niente di esplosivo come il finale del terzo episodio, però questa puntata apre la strada alla vera storia di Cassian. I suoi intenti per ora non sono nobili e rimane ancora fisso con il proposito di guadagnarsi la libertà vendendo le proprie abilità. Forse non proprio la missione imminente, ma piuttosto qualcosa che succederà durante la missione sarà la scintilla che farà crescere in lui il fuoco della ribellione.

La parte più interessante secondo me però è quella riguardante Luthen e Mon Mothma. Nuovamente, ho percepito quanto l ‘attività ribelle sia pericolosa e sempre a un passo dal baratro. La senatrice Mon Mothma, nonché leader della ribellione, è costantemente controllata e il negozio di Luthen è forse uno dei pochi luoghi sicuri. E a proposito del negozio, avete notato quanti easter eggs ci sono solo in questa sequenza? La mazza da Sacerdote Utapauano, il torso di un’armatura da Mandaloriano e poi un’armatura completa che assomiglia davvero molto a quella da sith di Star Killer, uno dei personaggi più amati delle avventure Legends di Star Wars. Poi nel retro del negozio, piazzati su uno scaffale alle spalle di Luthen, ci sono quelli che potrebbero essere due Holocron, uno Jedi (il cubo) e uno Sith(la piramide). Un negozio pieno di cimeli storici e easter eggs per i fan più accaniti. Sicuramente me ne sarà sfuggito qualcuno anzi.

L’attrice di Mon Mothma è la stessa che ha fatto la prima comparsa come questo personaggio in Rogue One (e in una scena tagliata di La vendetta dei Sith) e la trovo perfetta. Molto brava a trasmettere le sensazioni di ansia e di paura, ma anche a far capire il carattere forte e deciso del personaggio. Cosa che traspare molto durante la scena in cui discute con il marito e in cui vengono citate un sacco di personalità affiliate all’impero.

Un’altra cosa di cui sono stato contento di questa puntata è stato l’ISB, l’Imperial Security Bureau. Un organo dell’Impero che si occupa di sicurezza e intelligence. Un nemico importantissimo della ribellione e uno dei più temibili. E come possiamo vedere in questa puntata, l’ISB si sta muovendo per indagare sulle azioni dei nostri protagonisti e non solo. Durante la riunione infatti sentiamo nominare dei nomi interessanti come Ryloth, il pianeta natale dei Twi-Lek e Scariff, un pianeta fondamentale nelle vicende di Star Wars. Questo fa capire quanto sia esteso il controllo di questo organo di Intelligence.

Una delle armi migliori dell’impero è la fortissima dedizione dei suoi membri alla causa e la brama di potere che li spinge a fare sempre del proprio meglio. Questo arrivismo è spesso dannoso e come abbiamo visto nelle azioni della corporazione, può essere decisamente catastrofico se non contenuto.
Questo quarto episodio è un ulteriore incipit, non al personaggio di Cassian come i primi tre episodi, quanto alla serie stessa e a tutti i suoi protagonisti. Abbiamo scoperto chi saranno i nemici, quali saranno i pericoli e chi saranno gli “eroi” di questa storia. Gli eventi si sono messi in moto e dal prossimo episodio molto probabilmente vedremo i fuochi d’artificio, soprattutto per il piano suicida con cui i ribelli hanno intenzione di affrontare la prossima missione.

Ancora promossa per ora, quindi attendiamo con ansia il prossimo episodio di Andor!
La recensione dei primi tre episodi è sempre sul nostro sito, mentre su Instagram, se volete cambiare genere abbiamo il pensiero di GiulioDuplo su DaiDark!
Alla prossima settimana Nerd!
Many Nerds, One House!