Saluti a tutti amici Nerd! Eccoci di nuovo con il nostro appuntamento per Andor!
Undicesima puntata, la penultima della stagione, la meta è in arrivo!

Andor

Questa puntata parte mostrando  Cassian  e Melshi ancora nel bel  mezzo della fuga da  Narkina 5. La zona è molto  ben pattugliata ma la corsa dei nostri fuggiaschi non si ferma grazie a due “strani” abitanti del posto che prima li catturano e poi danno loro un passaggio per lasciare il pianeta (tra l’altro a bordo di un quad jumper, un’astronave vista per la prima volta in Star Wars episodio VII).

Andor

Dopo aver visto la riuscita della fuga di Cassian ci spostiamo nuovamente su Ferrix, dove c’è una delle parti più commoventi dell’intera serie (per quanto mi riguarda almeno). B2EMO, il droide un po’ svalvolato di Cassian e Maarva piange la scomparsa di quest’ultima.  I droidi in Star Wars sono da sempre parte fondamentale delle storie e hanno sempre dimostrato di essere più che semplice, freddi robot. I droidi in Star Wars hanno quello che chiameremmo un cuore. Hanno volontà, sembrano addirittura provare emozioni e infatti, B2 è distrutto dalla morte di Maarva. Tanto da voler trascorrere la notte prima del funerale ancora in casa, nella speranza che la padrona possa tornare a casa.  Torno a dire che i Droidi di Star Wars mi hanno sempre regalato grandi emozioni e sono contento che B2 non sia da meno. 

Andor

In questa puntata l’attenzione è puntata particolarmente su Ferrix, dove probabilmente si terrà anche il finale di stagione. Perché?
Beh, Dedra sta controllando maniacalmente il pianeta, è a conoscenza della morte di Cassiane vuole che si celebri il funerale per attirarlo sul pianeta e ha ancora sotto custodia Bix e non smette di interrogarla. Le basi per concludere la serie esattamente nel luogo da cui le avventure di Cassian hanno avuto inizio, ci sono tutte.

Su Coruscant invece, Mon Mothma guarda sua figlia come se sul viso potesse leggere la risposta al quesito che la attanaglia. Accettare o meno, l’offerta di Davos che prevede come “merce” di scambio, l’incontro dei figli nella speranza di un matrimonio. In quest’ottica, la fissazione della figlia per le usanze Chandrilliane sembra fatta apposta per alleggerire la coscienza della madre. Eppure Mon ancora fatica a decidere. Nonostante i controlli dell’impero siano dietro l’angolo.

Andor

E cambiando di nuovo protagonista, ora passiamo a Luthen! Nella scorsa puntata ci aveva fatto sognare con il suo monologo. Nell’episodio 11 invece ci fa volare con le sue azioni mirabolanti. Sul pianeta dove si nasconde Saw Gerrera, Luthen discute con lui della necessità di sacrificare Anto Kreegyr. Questo perché se lo salvassero l’ISB sospetterebbe di un infiltrato nei suoi ranghi. Così entrambi concordano sul sacrificio. È necessario perché l’ISB si faccia rassicurare dall’ennesimo successo e molli un po’ la presa sulle azioni dei ribelli.

Andor

Di questa scena mi è piaciuta molto l’interpretazione di Forest Whitaker, che rappresenta alla perfezione gli atteggiamenti paranoidi del partigiano. Oltre questo anche la freddezza con cui entrambi prendono la decisione di sacrificare una trentina di uomini. Ma come dice Saw, è la guerra. Decisioni di questo tipo sono il pane quotidiano di qualsiasi conflitto che si basi anche sulla strategia. Ma è dopo questa discussione che avviene la magia. Luthen viene bloccato da un incrociatore imperiale Arrestor. Gli imperiali a bordo non avevano grossi sospetti per fermarlo e lo fermano più per esercitazione. Beh, hanno fermato l’astronave sbagliata. Luthen, grazie all’aiuto della sua IA che pare fin troppo competente e preparata, fa vergognare l’impero distruggendo il raggio traente che lo bloccava e riducendo in polvere i caccia TIE di supporto. Tra l’altro, con un arma spettacolare: due raggi laser che si estendono dalle estremità delle ali per tagliare come burro i caccia imperiali.

Andor

Il finale della puntate è il secondo momento triste. Quando Cassian chiama su Ferrix gli viene riferito della morte della madre. Sul viso di Cassian si legge il vuoto. L’ultima famiglia che aveva è svanita, abbandonata su Ferrix mentre lui fuggiva. 
Melshi intanto, dice ad Andor che è loro dovere riferire alla galassia cosa sta facendo l’impero e così si dividono. Cassian rimane solo a guardare il tramonto, in quest’ultima bellissima sequenza. Il tramonto della precedente vita di Cassian per dedicarsi totalmente alla ribellione. L’arrivo della notte, l’oscurità di una vita vissuta nell’ombra esattamente come quella di Luthen.

Andor

La penultima puntata, come la decima, mi ha decisamente risollevato. Nella parte centrale della serie ammetto che stavo cominciando a perdere interesse, ma con questa ripresa, non vedo davvero l’ora di gustarmi il finale!

Quindi ci vediamo il prossimo Sabato amici Nerd sempre sul nostro sito, con il pensiero sull’ultima puntata e sulla serie nel suo complesso!                  

E se non l’avete ancora visto, andate a recuperarvi il nostro ultimo post sull’evento che abbiamo fatto ad Ottobre!

Alla prossima!
Many Nerds, One House!