Bene ragazzi, oggi Vero Credente vi parla di un crossover un pochino cringe ma comunque molto importante: Altrimondi.
Questo crossover del 2018 si divide in 3 parti:
-Altrimondi – I Parte (The Flash) [5×09]
-Altrimondi – II Parte (Arrow) [7×09]
-Altrimondi – III Parte (Supergirl) [4×09]

Anche stavolta spieghiamo la situazione in generale:
– Flash ha ricevuto la visita da sua figlia dal futuro: Nora/XS. Quest’ultima, dato che il padre è sparito durante una misteriosa Crisi nel 2024, vuole aiutare Barry a fermare un assassino di metaumani chiamato Cicada.
-Oliver ha deciso di costituirsi per poter fermare il gangster Ricardo Diaz. Prima dell’inizio del crossover Oliver è riuscito a fermare il criminale ed è uscito di prigione, ricongiungendosi con la sua famiglia e i suoi amici.
-Supergirl sta affrontando Agente Libertà, un uomo che promuove la discriminazione razziale nei confronti di tutti gli alieni presenti sulla Terra.
Le Leggende non partecipano al crossover quest’anno perché troppo impegnate a fermare un esercito di demoni (l’ho già detto che sta serie è una stronzata? Si? Ah ok ottimo).

Questo evento inizia su Terra-90. La Justice League è stata annientata e Flash, unico superstite, tenta di sfuggire a un misterioso essere che si appresta a distruggere il mondo con un libro dagli enormi poteri.
Piccola nota: il Flash di questa terra è lo stesso Flash dell’omonima serie tv del 1990. Infatti John Wesley Shipp riprende lo stesso ruolo dalla serie. Questo attore è presente anche nella recente serie tv di Flash dove ha interpretato due ruoli diversi: il padre di Barry (ucciso da Zoom nella seconda stagione) e Jay Garrick (il Flash di Terra-3).
Conclusa questa precisazione, torniamo alla trama e spostiamoci su Terra-1.

Il dottor John Deegan, viene raggiunto dal misterioso individuo apparso su Terra-90, che gli dà la possibilità di riplasmare a suo piacimento la realtà con il Libro del Destino. La scena si sposta nella casa di Barry e Iris, dove Oliver Queen si sveglia e scopre di aver scambiato la sua identità con quella del velocista (inclusi i poteri). Oliver, nei panni di Flash, combatte contro dei ladri ai laboratori IVO e scaglia un fulmine che finisce per attivare un robot, noto come Amazo, in grado di scannerizzare e copiare i poteri dei metaumani. Nel frattempo Barry viene invece creduto Green Arrow a Star City da John Diggle durante un allenamento all’ARGUS. Oliver e Barry si incontrano e, tentando senza successo di spiegare l’accaduto al Team Flash, vengono richiusi in una cella ai laboratori STAR. I due decidono così di raggiungere Kara su Terra-38 per fare in modo che vengano riconosciuti. Amazo attacca Central City mentre Barry e Oliver sono su Terra-38 ad allenarsi. Il Team Flash, che ha compreso lo scambio di persona, chiede aiuto, oltre che ai due supereroi, anche a Kara e a Superman. Dopo che i quattro hanno sconfitto il robot, Cisco rivela di aver avuto delle visioni sull’individuo misterioso di inizio puntata e su Deegan, che sembrerebbero trovarsi a Gotham City, così Oliver, Barry e Kara decidono di raggiungere il posto.

Oliver, Barry e Kara vanno a Gotham City per cercare il dottor Deegan e qui incontrano Kate Kane, alias Batwoman, che ha preso il posto del cugino Bruce Wayne quando questi ha abbandonato il ruolo di Batman. I quattro eroi rintracciano il dottor Deegan al manicomio di Arkham e lì mettono le mani sul Libro del Destino. Più tardi, la squadra riceve una visita da parte di Barry Allen/Flash di Terra-90 (come ho già detto, il Flash della serie del 1990), che spiega chi ha avviato tutto: un essere cosmico che si fa chiamare il Monitor sta vagando per il Multiverso per trovare una Terra i cui ci siano eroi abbastanza forti per affrontare una grande Crisi in arrivo. Il Monitor appare nelle strade e conferma ai due Flash, a Supergirl e a Green Arrow quanto Barry di Terra-90 ha detto: un essere ancora più potente di lui sta arrivando e questo universo è il primo di tanti che ha dimostrato un minimo di potenziale per resistere. Tuttavia il Monitor non è soddisfatto e riprende il Libro del Destino per ridarlo a Deegan ordinandogli di pensare più in grande.

Il dottor Deegan riscrive di nuovo la realtà: Barry e Oliver sono due criminali noti come i gemelli Trigger; lo stesso Deegan è il nuovo Superman (con un costume nero) di un mondo completamente assoggettato al suo volere e Kara è sua prigioniera. Tutti gli amici dei tre supereroi sono ora loro nemici, al servizio del malvagio kryptoniano. Barry e Oliver sfuggono a Deegan e raggiungono Terra-38 e chiedono aiuto al vero Superman. Kara riesce a portare dalla sua parte Alex di Terra-1, riscritta come un agente di Superman, e a farsi liberare; mentre Superman affronta Deegan e Oliver si occupa dei suoi agenti, Kara, Alex e Barry recuperano il Libro del Destino, ma Kara non è in grado di sostenerne il potere e lo porta al cugino. Superman inizia a correggere la realtà, ma Deegan ruba il libro prima che la riscrittura sia completa e si appresta a riplasmare il mondo. Barry e Kara elaborano un modo per rallentare lo scorrere del tempo e dare a Superman la possibilità di fermare Deegan, ma Clark rivela di aver letto nel libro che Barry e Kara moriranno nel tentativo; i due eroi agiscono comunque, e Oliver riesce a convincere il Monitor a salvarli ricordandogli che proprio Flash e Supergirl saranno tra i pochi in grado di fermare l’imminente “Crisi“. Superman affronta Deegan con l’aiuto di Lois, Martian Manhunter e Brainiac-5; Deegan sembra comunque inarrestabile, ma grazie all’intervento di Oliver e del Monitor, l’uomo viene sconfitto e tutto torna alla normalità. Tornati a casa, Clark e Lois rivelano a Kara di aspettare un bambino e che rimarranno su Argo per tutta la durata della gravidanza, ma Clark ha fiducia che la cugina saprà proteggere la Terra anche da sola.
Nella scena finale vediamo l’introduzione dello Psico-Pirata e l’annuncio dell’evento CRISI SULLE TERRE INFINITE, previsto per l’autunno 2019.

Ma stavolta ragazzi non finisce qui, perché se per la prima volta l’Arrowverse annuncia l’evento del prossimo anno, e ti fa capire che tutto il crossover di quest’anno serve a prepararti per Crisi sulle Terre Infinite, allora stiamo parlando di qualcosa di grosso. Infatti il Monitor appare in ogni finale di stagione delle 4 serie tv:

-Nell’ultima puntata di Supergirl, la Ragazza d’Acciaio riesce a sconfiggere Lex Luthor, che si ritrova in fin di vita. Ma ad un tratto vediamo l’arrivo sulla Terra di un malvagio Marziano Verde, portato da Monitor, intenzionato ad uccidere J’onn J’onzz; Monitor gli promette di aiutarlo, ma prima recupera il corpo di Lex Luthor.

-Nel finale di Legends of Tomorrow vediamo il Monitor osservare l’operato delle Leggende con aria perplessa.

-Nel finale di The Flash Nora si sacrifica per poter fermare l’Anti-Flash. Il velocista malvagio si congeda, avvisando la sua nemesi che si rivedranno nella prossima crisi. All’improvviso, sul giornale del futuro che annuncia la morte di Barry, la data della Crisi cambia dal 2024 al 2019.

-Nel finale di stagione di Arrow, Oliver si ritira con Felicity per vivere una vita tranquilla. Trascorrono molti mesi assieme e hanno anche una figlia: Mia. Alla fine però, arriva il Monitor che dice a Oliver che la Crisi sta per arrivare e, dato che ha deciso di salvare la vita di Barry e Kara, dovrà morire per salvare il multiverso.

Altrimondi - Crossover - The Flash - Arrow - Supergirl - Legends of Tomorrow - Batwoman - Monitor - Multiverso - Crisi sulle terre infinite - CW - DC Comics

Dunque, quali sono gli aspetti positivi e negativi di questo crossover?
Ovviamente fra gli aspetti positivi ci sono i vari riferimenti all’universo Dc (come il ritorno del Flash degli anni ’90 o gli easter eggs legati a Batman) e la trama in generale. Inoltre ricordo di essermi gasato un sacco quando ho saputo che un anno dopo ci sarebbe stato Crisi sulle Terre Infinite, ed è stato bello sapere che sarebbe stata coinvolta anche Batwoman (che ha avuto una sua serie tv iniziata nel 2019).
Mi è piaciuto anche vedere Barry e Oliver scambiarsi di posto ed imparare nuovamente tante cose l’uno dall’altro, o anche Kara e Kate fare amicizia.

Il problema di questo crossover è che è incredibilmente ridicolo in molti punti. Sentire Barry nelle vesti di Green Arrow dire “Tu hai tradito questa città!” è stato davvero cringe. Per non parlare di quei momenti veramente idioti come Cisco che fa il gangster o le varie battutine che ormai non fanno più ridere nessuno. Inoltre già in questo crossover si inizia a notare una carenza di qualità negli effetti speciali; ad esempio la CGI di Amazo è veramente debole.

Bene ragazzi anche per oggi la finiamo qui.
Non perdete i prossimi articoli, perché la fine è vicina…
Non dimenticate di rimanere aggiornati sul nostro sito e di fare un salto sulla mia pagina Instagram.

Many Nerds, One House!