Buongiorno amici di Nerd House, oggi il vostro amato GiulioDuplo vi porta nell’universo di Dune, cercando di spiegarvi cosa ho provato e se mi sia piaciuto o meno.

Ma prima è meglio mettere qualche premessa sul film. Non è la prima rappresentazione cinematografica dell’opera originale, esiste infatti una versione del 1984, non proprio un capolavoro.
Questo film tratta circa metà del primo libro del Ciclo di Dune, e i libri nel totale sono sei. Potrebbe non sembrare importante, ma questo ultimo dato mi ha fatto cambiare molto il mio pensiero sul film.

Quindi, basta parlare di cose esterne al film e partiamo a bomba con le cose più banali tra tutti: comporto grafico e sonoro.
Perché banali? Perché a mio avviso sono le due cose che hanno funzionato alla grande e nessuno può dire il contrario.
Gli effetti speciali utilizzati sono stati fenomenali, e la colonna sonora, fatta da un certo Hans Zimmer (non so se avete presente ma è uno dei più famosi compositori cinematografici), è perfetta in ogni momento del film (non che lo dubitassi) .
Ultima “banalità” il cast. Qui non voglio dire nulla, non potrei esprimere in nessun modo l’epicità di quest’ultimo. Cercate su Google e leggete solo i nomi, basta e avanza.

Dune - Cast - Jason Momoa - Zendaya - Timothée Chalamet - Ciclo di Dune

Le mie opinioni su Dune

E, finalmente, arriviamo alle mie personali impressioni sul film.
Inizio subito duramente, come film singolo non mi ha entusiasmato troppo. Se poi penso sia il primo capitolo di una serie di film allora il mio giudizio cambia un po’.

Il film preso singolarmente non mi ha dato quelle emozioni che speravo, probabilmente l’hype che avevo creato sul film leggendo i commento online mi aveva preparato mentalmente a qualcos’altro, e di conseguenza ne sono rimasto “ferito”.
Uscito dalla sala non ero soddisfatto di cosa avevo visto, mi sentivo che mancasse qualcosa.

Questo è il motivo per cui ho voluto aspettare un paio di giorni per scrivere questo articolo, non volevo essere impulsivo, e non era giusto valutarlo come film singolo.
Quindi, mi sono fermato e ho ragionato su cosa avessi visto.
Come primo film di una saga (ipoteticamente anche bella lunga!) è un buon inizio, non il migliore che ho visto ma sicuramente piazza delle solide basi per gli eventi futuri. Se guardi il film senza il giusto spirito futuro rimarrai deluso e soprattutto non capirai molto delle situazioni che si vengono a creare, anche con lo spirito giusto non capirai molto ma almeno hai la speranza che entro la fine della saga tutti i pezzi del puzzle tornino al loro posto.

Sicuramente è un film, o una saga forse è meglio dire, che gli amanti del fantascienza non possono evitare di vedere. Sono fiducioso che andando avanti possa diventare tra le mie saghe cinematografiche preferite, magari non al livello del Il signore degli anelli, ma comunque al livello di Harry Potter e Matrix.
Vedendo i soldi che hanno speso per questo primo capitolo posso solo essere fiducioso di vedere momenti ancora più epici e “phighi” di quelli che ho visto in questo primo episodio (ho amato il mega vermone che esce dalla sabbia!).

Hans Zimmer - Recensione - Recensioni - Movie - Film - Saga - fantascienza - Oscar Isaac

Conclusioni

Concludiamo questa recensione con la promozione del film se preso come primo passo di una saga, ma rimandato se preso come film singolo.
So che molti di voi non saranno d’accordo e mi vedranno come un eretico per le cose che ho detto, ma ci sono rimasto male anche io, ero davvero convinto di arrivare li e trovarmi un capolavoro assoluto già in questo primo film.
Poi pensandoci con calma è la stessa situazione successa con tutta la mega saga Marvel, il primo film di Capitan America e di Thor sono stati lenti e pesanti a mio avviso, ma hanno preparato la strada per quello che poi è stato Avengers!

Come voto finale gli do un 7/10, questo perché voglio credere nella saga e sono sicuro che i prossimi film mi terranno con la schiena incollata allo schienale.

PS. a tutti gli altri membri di Nerd House che hanno visto il film con me è piaciuto un botto, quindi sono una piccola pecora nera in questo caso!

Come al solito, prima di salutarvi, vi ricordo di venire a trovarci sulla nostra pagina Instagram in cui uscirà un post dedicato a questo articolo dove potrete insultarmi e farmi sapere cosa ne pensate voi!

Dal vostro amichevole GiulioDuplo di quartiere è tutto, un abbraccio e alla prossima!

Many Nerds, One House!